Grand Tour del Lagorai
Cinque giorni/quattro notti indimenticabili in mountainbike alla scoperta di una delle zone più verdi e panoramiche del Trentino, da qualcuno chiamata il Tibet trentino. Pedaleremo tra foreste e paesini di montagna, circondati da montagne alte e imponenti, su pascoli e prati, strade forestali e single track. Portatevi la macchina fotografica!
Il giro ruota attorno al complesso granitico di Cima d’Asta (2.847 m.), in un’area spesso selvaggia, non tutta ancora bene esplorata. È un viaggio panoramico che consente una buona conoscenza di gran parte della Catena del Lagorai. Diversi sono infatti i percorsi possibili in zona, ma l’unicità di questa proposta consiste nel mettere insieme aspetti paesaggistici, antropologici, storici (per esempio il piccolo museo di cimeli militari della Grande Guerra al Rifugio Cauriol, il ponte romano e il museo di gioielli romani a Lamon) ed enogastronomici in un’unica, entusiasmante soluzione.
Pedaleremo anche al cospetto delle maestose Pale di San Martino, in un ambiente mozzafiato.
Supereremo diversi passi, incluso Passo Sadole, e due passerelle sospese:
I tappa: Bellamonte – Rifugio Refavaie attraverso il Passo Sadole
II tappa: Rifugio Refavaie – Castel Tesino attraverso il Passo Cinque Croci
III tappa: Castel Tesino – Lamon
IV tappa: Lamon – Zortea attraverso il Passo Brocon
V tappa: Zortea – Bellamonte attraverso il Passo Rolle e la Foresta di Paneveggio.
La maggior parte del tempo pedaleremo in zone selvagge o isolate, ma ogni tappa si conclude in un paese o in luoghi facilmente raggiungibili. Riposo e rifocillamento sono assicurati, anche durante le tappe, da locali tipici in cui poter gustare specialità del territorio.
- Possibilità di noleggio bici (soggetta a disponibilità)
- Possibilità di pernottare la sera precedente e/o l’ultimo giorno del tour a Bellamonte a prezzi convenzionati
- Partecipanti: minimo 4, massimo 8
N.B.: Il tour presenta difficoltà tecniche medie (2,5 su 5) ma è molto impegnativo fisicamente: occorre essere allenati:
Km medi giornalieri: ∼40
Dislivello complessivo: ∼9.200 m.
Quota massima: 2.066 m. (Passo Sadole).
Iscrizioni entro 2 settimane prima della data prescelta.
Le date di partenza:
15 e 29 giugno
13 e 27 luglio
3 e 24 agosto
7 e 21 settembre
5 ottobre
Prezzi: a partire da 520,00 € per persona.
La quota comprende:
- Accompagnamento per tutti i quattro giorni da parte di una Guida nazionale di mountain bike, diplomata presso l’Accademia Nazionale di Mountain Bike di Milano, e assicurata.
- Briefing prima della partenza e debriefing dopo l’arrivo.
- Quattro notti con sistemazione in camere a 2/3 letti e mezza pensione, bevande incluse, in rifugio, garnì, b&b, albergo (2 stelle); l’albergo dell’eventuale notte precedente e/o dell’ultimo giorno è 4 stelle.
- Trasporto bagagli da hotel a hotel.
- La quota non comprende:
- I pasti
- Il trasferimento a/da casa/albergo
- Il trasferimento a/da Bellamonte
- Mountain bike, riparazioni ecc.
- Servizio lavaggio indumenti dove disponibile
- Supplemento camera singola dove disponibile
- L’eventuale pernottamento il giorno prima dell’inizio del tour.
L’eventuale pernottamento il giorno conclusivo del tour (sono previsti prezzi convenzionati in questo caso e nel precedente).
Organizzazione: Italy Bike Tours; Organizzazione tecnica: Il Colibrì Dimensione Viaggi di Silvano Moroni. Autorizzazione Provincia di Varese N.815 del 24/02/2005.