Formazione outdoor e mountain bike: qualche cenno in più

L'utilizzo della mountain bike come modalità per interventi di formazione si presta particolarmente in situazioni in cui si debba...

  • ... creare un team di lavoro, allo scopo di velocizzare o consolidare i processi di conoscenza, aggregazione, senso di appartenenza, fiducia, condivisione dei valori e delle motivazioni
     
  • ... sviluppare e far crescere team già precostituiti, per far emergere tutto il potenziale a disposizione
     
  • ... governare al meglio fasi di acquisizione, fusione, cambiamenti organizzativi in genere, per ricostruire nuovi gruppi di lavoro, per amalgamare persone provenienti da realtà diverse, con norme e consuetudini diverse, per motivare e sviluppare più velocemente un senso di appartenenza al team e alla nuova realtà aziendale
     
  • ... ricercare una maggior comprensione delle dinamiche interne ad un gruppo: ruoli, leadership, aree conflittuali, capacità relazionali e comunicazionali.

Ma si presta altrettanto bene quando si voglia fidelizzare i clienti o i fornitori strategici per l'azienda.

In altri termini, la capacità della mountain bike di generare emozioni è uno strumento potente e universale per costruire senso di relazione, di appartenenza, per aggregare e stringere legami diversi, solidi e duraturi.